Apice

Archivi della Parola, dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale

Nato nell’ottobre 2002, Apice (Archivi della Parola, dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale), centro funzionale dell’Università degli studi di Milano, è attivo nella conservazione e valorizzazione di fondi bibliografici e archivistici che si incrociano e si confrontano con la storia del ’900 e della sua  industria editoriale…..

Scopri di più

News dal centro

Il Centro Apice è aperto su appuntamento dalle 9.00 alle 17.00. Per fissare un appuntamento, scrivere all'indirizzo apice.biblioteca@unimi.it.

  • Convegni e seminari

      Ci sono libri che ti cambiano la vita. Il Centro Apice dell’Università degli Studi di Milano dedica una giornata di studio proprio a quei libri che hanno segnato in profondità il percorso biografico e intellettuale di alcuni lettori o di intere generazioni, influenzandone in modo duraturo le scelte e i comportamenti. In collaborazione con […]

  • Convegni e seminari

      Poesie e traduzioni poetiche escono congiunte nell’opera di Giovanna Bemporad, Esercizi, pubblicata per la prima volta nel 1948, a Venezia, presso la piccola casa editrice di Walter Urbani e Nino Pettenello. L’edizione offre una contiguità – alle poesie seguono le traduzioni – che invita il lettore a un facile sconfinamento, tra versi propri e […]

  • Opinioni

    Giunto al Centro Apice alla fine del 2013 – per diretta volontà e interessamento dell’erede, il nipote Pier Paolo Pascali – il Fondo Giovanna Bemporad (Ferrara, 19/11/1923 – Roma, 06/01/2013) è composto dall’archivio privato e dalla biblioteca personale della poetessa, spesso ricordata per aver tradotto l’Eneide  all’età di 16 anni (un «prodigio letterario», nel giudizio […]

  • Convegni e seminari

      L’archivio di Giorgio Scerbanenco è approdato al Centro Apice dell’Università di Milano, dove sarà nei prossimi mesi inventariato e poi messo a disposizione di studiose e studiosi. Si tratta di una eccezionale acquisizione, che consentirà non solo di conoscere in maniera approfondita l’autore, attraverso lo studio di numerosi scritti inediti, di materiale relativo ai […]